Remmy | Car Baby Alert
il primo segnala bebè che dà voce al tuo bambino in auto
Foto by X17online

Il 60% dei bambini viaggia in auto senza il seggiolino


Se la foto può strappare un sorriso il dato è allarmante ecco il comunicato di Aci Arezzo:

Oltre 300 - le future mamme che hanno frequentato i corsi per favorire la sicurezza stradale per i bambini in auto

Questa mattina presso i locali del consultorio di Arezzo si è tenuto la conferenza stampa per illustrare il bilancio dell'anno 2013 dei corsi per favorire la sicurezza stradale per i bambini in auto, denominato TrasportACI Sicuri

Il progetto ideato da ACI Italia e' organizzato da Aci Arezzo in collaborazione con Il Garante Regionale dell’Infanzia e l’ASL 8

Per Bernardo Mennini - Presidente Aci Arezzo - il bilancio che questa mattina e' stato presentato, rappresenta un momento fondamentale nella nostra campagna per la sicurezza stradale

Ci rivolgiamo ai giovani, agli adulti ed anche alle future mamme che rappresentano un importantissimo soggetto degno di ricevere la massima attenzione.

Il mancato utilizzo del seggiolino-riferisce il Presidente ACI Bernardo Mennini - è spesso causa di gravi conseguenze per i bambini che rimangono vittime di incidenti stradali.

Molto spesso le cause sono la fretta, la brevità del tragitto,la poca pazienza, in definitiva una “sottovalutazione”del rischio,soprattutto nei brevi spostamenti in città.

Eppure il corretto uso dei seggiolini può essere, alle volte, decisivo.

Dallo studio emergono aspetti inquietanti come la poca sicurezza per i bambini in auto: solo 4 su 10 viaggiano su di un seggiolino, mentre l'88% degli adulti indossa regolarmente le cinture di sicurezza.

E' partendo da questi dati che Aci Arezzo in collaborazione con Il Garante Regionale dell’Infanzia e l’ASL 8 , ha pensato di avviare nella nostra provincia, il progetto sicurezza stradale per i bambini denominato TrasportACI sicuri, una campagna di sensibilizzazione che vede impegnate le professionalità dell' ente ACI, guidate dal Direttore Stefano Vellone e che gode dell' l’autorevolissimo supporto del Garante Regionale e le strutture ASL 8.

L’obiettivo del progetto e' quello di informare e dare suggerimenti agli adulti sui comportamenti corretti da seguire nel trasporto dei bambini in automobile, a cominciare dalla scelta giusta del seggiolino ed al suo corretto utilizzo.

Per rendere la cosa ancor più fruibile e pratica ACI Arezzo assieme al Garante Regionale per l'Infanzia e l' ASL 8, hanno redatto una brochure informativa chiara e facilmente comprensibile attraverso la quale sensibilizzare il maggior numero di persone.

Con l’inizio del 2013 e l’ampliamento a tutto il territorio provinciale, il progetto ha acquisito una capillarità notevole ed una ancor migliore efficacia.

Aci Arezzo, in collaborazione con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Pra, ha dato il via al progetto "TRASPORTACI SICURI" - dice il Direttore ACI Arezzo Stefano Vellone - per informare e dare suggerimenti sui comportamenti corretti da seguire nel trasporto dei bambini in automobile perché la sicurezza in automobile inizia con il corretto utilizzo dei sistemi di ritenuta.

Nel 2013 sono stati 15 gli incontri informativi realizzati presso il Consultorio di Arezzo e gli altri consultori della provincia, rivolti alle gestanti che hanno frequentato i corsi di preparazione al parto, per un totale di oltre 300 future mamme.

I corsi gratuiti "TrasportACI Sicuri" sono stati avviati nel Comune di Arezzo nel 2011 in collaborazione con le strutture sanitarie della ASL8. Gli incontri con i futuri genitori continueranno anche nel 2014 e con il prossimo anno - continua Vellone - contiamo di raggiungere quota 1.000 genitori coinvolti.

Fonte: Ufficio Stampa Aci Arezzo

Supportiamo LVdC

Supportiamo la petizione

Top of Page

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy.