
Codacons chiede "avviso acustico" nelle auto
Alla luce degli episodi di cronaca di questi giorni, in cui bambini piccoli sono morti dopo essere stati dimenticati in auto dai genitori, il Codacons ha avanzato una proposta alle case costruttrici di automobili.
ROMA - Alla luce degli episodi di cronaca di questi giorni, in cui bambini piccoli sono morti dopo essere stati dimenticati in auto dai genitori, il Codacons ha avanzato una proposta alle case costruttrici di automobili.
AVVISI ACUSTICI. Oggi, nelle auto moderne, ci sono avvisi acustici che mettono in allarme il guidatore su diversi fronti: cinture di sicurezza non allacciate, fari accesi, portiere aperte, freno a mano tirato, serbatoio in riserva, ecc. Al pari di queste dotazioni oramai di serie su tutte le vetture, le case automobilistiche devono prevedere un avviso acustico collegato con il seggiolino per i bambini (o meglio con le cinture di sicurezza posteriori), in modo che, quando il motore viene spento oppure il guidatore apre la portiera oppure fa per scendere dall'auto (basta un sensore di peso), ma la cintura posteriore sia ancora allacciata, scatti immediatamente l'allarme. Si potrebbe così avvisare il genitore distratto della presenza di un bambino nei sedili posteriori, ed evitare tragedie.
Fonte: tg1.rai.it