
Come si monta il seggiolino auto?
Il seggiolino auto per bambini non è un optional: è obbligatorio per legge e per buon senso. Semplicemente salva la vita a tuo figlio in caso di incidente; anche in un impatto di lieve entità per noi adulti, il bambino non correttamente assicurato può subire gravi danni.
Ma come si installa un seggiolino auto? In realtà non ci vogliono particolari abilità, ma sicuramente bisogna prestare molta attenzione a tutti i passaggi richiesti: per proteggere al meglio il vostro pargolo non è sufficiente scegliere il seggiolino auto più adatto, bisogna anche che funzioni nel modo giusto e che la posizione sul quale viene installato sia quella corretta.
Ecco qualche piccola indicazione che vi può essere d’aiuto:
- prediligete il sedile posteriore centrale per fissare il seggiolino auto: è la postazione più sicura. Attenzione però: non tutte le auto hanno però su questo particolare sedile le caratteristiche necessarie (ad esempio le cinture a tre punti o gli agganci ISOFIX): è bene quindi verificare sempre la compatibilità con la propria vettura;
- preferite in ogni caso sempre i sedili posteriori rispetto a quello anteriore accanto al guidatore, in quanto è più esposto in caso di incidenti frontali.
GUIDA ALLA SCELTA DEL SEGGIOLINO GIUSTO
Scegliere il seggiolino adatto per il peso ed altezza del tuo bambino è fondamentale per proteggerlo in caso di incidente.
Grazie a cercaseggiolini.it oggi la scelta è più facile!
- 01. Obbligo seggiolini per bambini in auto: cosa dice la Legge?
- 02. Cosa sono i gruppi di peso di un seggiolino auto per bambini?
- 03. Cosa cambia con l’i-Size? Ecco cosa prevede la nuova legge sui seggiolini auto.
- 04. Crash test seggiolini auto: a cosa servono?
- 05. Come si monta il seggiolino auto?
- 06. Come scelgo il seggiolino auto giusto?
- 07. Sistema Isofix: cos’è? Come funziona?
Esiste un altro pericolo troppo spesso sottovalutato in merito al trasporto dei bimbi in auto. Sai di che si tratta?